Tu sei qui:

San Romedio e Lago di Molveno

13 Agosto 2023

PARTENZA DA COMO MUGGIO’ PISCINE ORE 05.15 PARTENZA DA FINO MORNASCO ORE 05.30 PIAZZA MERCATO PARTENZA DA LOMAZZO ORE 05.45 PIAZZA STAZIONE Note: eventuali altri punti di carico da valutare

Partenza con pullman Gran Turismo per il Trentino. Arrivo a Sanzeno in Val di Non e inizio della visita al Santuario di San Romedio che è sicuramente il più interessante esempio di arte cristiana medievale presente in Trentino; costruito su una rupe calcarea alta oltre 70 metri. Immerso in una splendida cornice naturale, il complesso architettonico è formato da più chiese e cappelle costruite sulla roccia. L’intera struttura è collegata da una ripida scalinata di 131 gradini. La cappella più antica dell’edificio risale all’XI secolo e, nel corso del tempo, sono state erette altre tre piccole chiese, due cappelle e sette edicole della Passione. Questo suggestivo luogo, ricco di spiritualità, è nato grazie alla figura dell’eremita Romedio di Thaur. Alla sua morte, i fedeli scavarono la sua tomba nella roccia, dando così vita ad un culto che continua ancora oggi.

Verso le ore 13.00 trasferimento a Molveno e tempo libero per la visita al suggestivo lago con una profondità media di 47 metri e una massima di 124, il lago di Molveno è il più profondo del territorio trentino. Ha un’estensione di 3,3 mq, una lunghezza massima di 4,4 km e una larghezza di 1,5 km. Inoltre, è il più grande lago alpino naturale situato al di sopra degli 800 m s.l.m.. Questo lago rispecchia l’intero mondo delle montagne circostanti e colpisce soprattutto grazie alla varietà dei suoi colori blu e verde. Anche il grande poeta Antonio Fogazzaro rimase piacevolmente sorpreso dalla sua bellezza, definendolo “gemma purissima in superbo scrigno”. Le sue acque sono purissime e provengono dalle montagne del circondario, per questa ragione è dimora di diverse specie di pesci di acqua dolce: persico, trota marmorata, carpa, tinca e salmerino. Attorno al lago, con un po’ di fortuna, si possono scorgere anche animali selvatici come lepri, camosci e caprioli. Il nome del lago di Molveno deriva dall’omonimo paese che si trova sulle sue sponde in posizione pittoresca, tra il Gruppo di Brenta e le pendici della Paganella. Questo splendido specchio d’acqua è il luogo ideale per tutti gli amanti della pesca e della subacquea, e grazie al vento “Ora del Garda”, che da marzo a ottobre soffia quasi tutto il giorno, è particolarmente adatto per la vela. Inoltre, lungo le sponde, sono presenti spiagge e baie in cui potrai riposarti e stare a contatto con la natura!

Verso le ore 17.00 inizio del viaggio di rientro alla località di partenza.

Quotazione Euro    79,00 comprendente:

  • Viaggio in pullman Gran Turismo a disposizione come da programma
  • Accompagnatrice
  • Visita guidata con i frati al Santuario

La quota non comprende: tutto ciò non specificato nella voce la quota comprende.

Richiesta nformazioni

Se non hai trovato la proposta che ti soddisfa, contattaci e studieremo la soluzione giusta per te.