3 Dicembre 2023
PARTENZA DA:
LOMAZZO PIAZZA STAZIONE: ORE 06.15
FINO MORNASCO PIAZZA MERCATO: ORE 06.30
COMO MUGGIO’ PISCINE: ORE 06.45
Note: eventuali altri punti di carico da valutare
Partenza in pullman Gran Turismo con soste lungo il percorso e arrivo verso le ore 10.00
a Zurigo, dove la Hall della Hauptbahnhof (stazione centrale) si trasforma in un immenso mercato al coperto con oltre 160 casette in legno con il tetto innevato artificialmente, formando il mercatino al coperto più grande d’Europa. Le casette sono dedicate alla vendita di cappelli, spezie per cucina, candele e lampade profumate e tante altre idee regalo.
Nel mercatino della stazione c’è ampio spazio e una giostra speciale per l’intrattenimento dei bambini. Il Christkindlimarkt alla stazione centrale di Zurigo ha un punto focale abbagliante: un albero di Natale alto 15 metri decorato con cristalli Swarovski (più di 7.000). Nascosto in un piccolo cortile appena fuori la Bahnhofstrasse si troverà il mercatino di Natale dall’atmosfera unica di Werdmühleplatz, con bellissime luci e stelline appese agli alberi e una delle tradizioni natalizie più amate di Zurigo: l’Albero di Natale che canta.
Nessuna Quota d’Iscrizione
Nell’area medievale di Zurigo, Chiamata Niederdolf si trova il mercatino più antico della città con 120 casette colme di decorazioni natalizie, maglierie, candele, biglietti augurali e ceramiche fatte a mano.
Il più grande mercatino di Natale di Zurigo è il Wienachtsdorf, il villaggio natalizio urbano, vicino alla riva del lago di Zurigo che lo rende speciale; vi si trovano 120 bancarelle e chalet con piatti tradizionali svizzeri per farsi uno spuntino caldo con la famosa raclette o la fonduta accompagnate da un vin brulè.
Pranzo libero. Alle ore 13.00 circa trasferimento a Einsiedeln, la città ha un bel centro storico ed è famosa per la sua abbazia benedettina; è la città di riferimento svizzera dei pellegrinaggi alla Vergine Maria, incastonata in un paesaggio disegnato dalle Prealpi e dal lago di Sihl. Il convento che richiama una moltitudine di pellegrini è barocco e ascrivibile al XVIII secolo; un riferimento per i religiosi che affonda le sue radici nel remoto Medioevo. La Madonna Nera, una statua tardogotica in legno di tiglio, annerita dal fumo di milioni di candele e lampade a olio, è la più venerata di tutta la Svizzera. Ad Einsiedeln si trova anche un presepio imperdibile che hanno definito il più grande del mondo: il presepio del Diorama di Betlemme di Einsiedel dalla struttura semicircolare, che comprende oltre 450 figure, circa 80 metri quadrati di paesaggio e uno sfondo nel quale si intravedono il deserto di Giuda e le montagne dei Moabiti.
Il mercatino di Natale è uno dei più grandi e belli della Svizzera centrale, si svolge presso il monastero e lungo la via principale della città ed è composto da oltre 130 bancarelle con oggetti regalo, artigianato e gastronomia. Vi è presente un grande Presepe, una rappresentazione della crocifissione di Cristo e due interessanti musei, uno dedicato al pan di zenzero e l’altro ai minerali, con reperti di minerali provenienti da tutto il mondo. Molto ricco è il programma culturale con musica, spettacoli e giochi. Da non perdere un assaggio di Lebkuchen, la torta di Einsiedeln, farcita di miele e di noci.
Nel pomeriggio, verso le 16.00 inizio del viaggio di rientro alla località di partenza.
Quotazione: Euro 70,00
Comprendente:
–Viaggio in pullman Gran Turismo a disposizione come da programma
–Accompagnatrice
Non comprendente:
–Tutto ciò non specificato nella voce la quota comprende.