entrata ed uscita merci nel territorio doganale
Stoccaggio merci
Le merci che entrano ed escono dal territorio doganale dell’UE devono essere assoggettate alle formalità doganali di importazione o esportazione oppure possono essere stoccate presso il nostro magazzino doganale optando per un “regime economico di tipo sospensivo” che consente di posticipare il pagamento di dazi ed Iva al momento di uscita dei prodotti dal magazzino o di non sostenerne la spesa se i beni escono nuovamente diretti verso stati extra UE.
Il principale vantaggio
Differimento del pagamento di oneri doganali
Il principale vantaggio è il differimento del pagamento di oneri doganali, accise ed IVA al momento in cui la merce viene effettivamente utilizzata o venduta.
Le merci introdotte presso un deposito doganale potranno poi essere immesse in libera pratica (importate), oppure rispedite verso un paese extra UE con una procedura di transito.
Le merci in deposito vengono per così dire “congelate” dal momento che conservano il loro carattere di merce estera o comunitaria (T1-T2).
autorizzazioni e competenze
Gestione spazi e diritto doganale
La gestione di tali spazi richiede una serie di competenze e attenzioni tra cui:
- Un’approfondita conoscenza del diritto doganale
- Un importante investimento tecnologici
- Personale qualificato e formato
- Spazi idonei
- La creazione e aggiornamento di un inventario
- Il rispetto degli oneri e degli obblighi connessi all’autorizzazione
Costi e tempi di attesa ridotti
Un servizio completo
- Riduzione dei costi e dei tempi di attesa
- Effettuare operazioni doganali in loco
- Personale specializzato e di fiducia
- Elimina il rischio di soste al porto che generano costi
- Garantisce la tracciabilità bolle doganali Export e l’appuramento in tempo reale
- Garantisce il possesso immediato della documentazione
- Dà la possibilità di essere assistiti da un professionista di fiducia