Panoramica gestionale
Un’ azienda di logistica si differenzia sul mercato innanzitutto per la capacità di gestire flussi multi segmento con l’ausilio di un sistema informativo integrato.
La nostra azienda vuole operare nel mercato globale, integrandosi con l’esterno in un’architettura orientata ai servizi che le permette di interfacciarsi con le applicazioni di partner, fornitori e clienti.
I nostri sistemi gestionali e di ICT sono adeguati al fine di poter identificare, misurare e localizzare in modo automatico lo stato ed il flusso dei prodotti e gli automezzi per ridisegnare i processi aziendali e interaziendali alla ricerca dell’efficienza e dell’efficacia.
il nostro sistema informativo è stato creato per l’ottimizzazione delle attività logistiche di magazzino e dei trasporti con forti caratteristiche di innovazione, flessibilità, possibilità di personalizzazione e interfacciabilità tra le diverse piattaforme logistiche. La gestione prevede l’interfacciamento dei vari attori della catena logistica al fine di ottimizzare la gestione delle informazioni e l’ottimizzazione dei processi.

warehouse management system
WMS
Il ns warehouse management system ci permette una gestione dinamica delle allocazioni delle merci, ottimizza le attività di material handling e consente un monitoraggio continuo delle attività e delle risorse umane ed automatiche
Nella fase di Ricevimento merce permette
- Identificazione articoli
- Codifica ed Etichettatura
- Gestione cross docking
- Gestione resi
- Gestione lotto di produzione / scadenza
Stoccaggio e movimentazione
- Assegnazione manuale o automatica delle locazioni
- Inventario rotativo/continuo
- Gestione articoli / ubicazioni per lotto e data scadenza e rispetto delle logiche FIFO, LIFO, EFO, LEFO
- Gestione tracciabilità / quarantena / lotti bloccati / controllo qualità
Picking e Spedizione
- Generazione missioni di prelievo
- Sventagliamento per prelievi massivi e Pick & Pack
- Gestione DDT
- Stampe documenti accompagnatori e packing list
Transport management system
TMS
permette in ogni momento di programmare in modo efficiente i servizi di trasporto controllare lo stato di avanzamento degli ordini di spedizione effettuare il tracking tramite barcode e dispositivi mobili palmari
Consente l’individuazione automatica dei percorsi ottimali di viaggio la scelta del mezzo e la composizione ottimale del viaggio la scelta del vettore più adeguato mediante i parametri codificati a programma

All'avanguardia
tecnologia domotica spinta all’interno dei magazzini:
Sono stati fatti elevati investimenti verso le strutture, i sistemi di sicurezza e di gestione, controllati con tecnologia domotica spinta e con un sistema di movimentazione con carrelli bilaterali a funzionamento anche automatizzato e filo guidati, con la supervisione del software di bordo: MIM OPTIMIZER HU che, colloquiando con il Warehouse Management System, comunica le necessità di carico e scarico dei pallet a magazzino e le relative attività di movimentazione, in un contesto di layout intensivo di scaffalature sismo resistenti.”
Infine, ogni carrello bilaterale è equipaggiato con il sistema di con trollo TNS STOP, in grado di gestire i movimenti orizzontali e verticali per raggiungere, attuando la traiettoria più conveniente, la posizione dove occorre prelevare o depositarie i pallets.